Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale "Tesori del Lazio" - © Tutti i diritti riservati -
C.F. 97678830585 - Via Laura Mantegazza 45 - 00152 ROMA - Fax 06 99335415 - Iscriz. n. 164063 del Registro Nazionale CONI e Affiliata CSEN
Chiese e basiliche
Cave (RM) Chiesa di Santa Maria in Plateis (fw)
Cave (RM) Chiesa di Santa Maria in Plateis TESORI DEL LAZIO non ha ancora pubblicato immagini fotografiche su questo luogo. Cave (RM) – Chiesa di S. Maria in Plateis detta “della Cona” – foto Google Street View No related posts found
LEGGI TUTTO
Cave (RM) Chiesa di Santo Stefano (fw)
Cave (RM) Chiesa di Santo Stefano TESORI DEL LAZIO non ha ancora pubblicato immagini fotografiche su questo luogo. L’immagine che potresti visualizzare è proveniente da un sito web di terzi, pertanto TESORI DEL LAZIO non potrà assumersi alcuna responsabilità per i contenuti di tale sito. Potrai rintracciare il […]
LEGGI TUTTO
Ceprano (FR) Chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore
Ceprano (FR) Chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore La storiografia locale attribuisce la fondazione della chiesa addirittura All’apostolo Pietro, che sarebbe passato di qui nel suo viaggio verso Roma. Notizie storiche datano la costruzione al medioevo poiché sappiamo che nel 1080 Papa Gregorio VII ricevette il giuramento di vassallaggio di […]
LEGGI TUTTO
Cittaducale (RI) Chiesa di San Vittorino
Cittaducale (RI) Chiesa di San Vittorino La chiesa fu terminata intorno al 1613 ma sin dalle fasi costruttive fu chiaro che il suo destino era già segnato. L’edificio fu edificato in una zona acquitrinosa e ancor più grave, soggetta anche a forti fenomeni di sprofondamento. Ci troviamo infatti nella Piana […]
LEGGI TUTTO
Civitavecchia (RM) – Il Campanile di San Egidio o San Giulio
Civitavecchia (RM) – Il Campanile di San Egidio nota anche come San Giulio – Testi elaborati da TESORI DEL LAZIO (12-2011) Una chiesa dimenticata negli ultimi anni: una cava a cielo aperto l’ha minacciata a lungo, poi è stata accerchiata dalle scorie della stessa cava, un capannone industriale è stato impiantato […]
LEGGI TUTTO
Collalto Sabino (RI) Chiesa della Madonna della Speranza
Collalto Sabino (RI) Chiesa della Madonna della Speranza La cappella fa parte di una costruzione più ampia nota come Villino Latini. Alla famiglia appartenne un noto religioso del reatino, Carlo Latini. La chiesa sorge subito fuori le antiche mura del paese, di fronte ad uno dei suoi torrioni circolari. Fu […]
LEGGI TUTTO
Collepardo (FR) Chiesa del SS Salvatore
Collepardo (FR) Chiesa del SS Salvatore La chiesa parrocchiale di Collepardo, dedicata al SS. Salvatore, risulta costruita intorno alla metà del XV secolo grazie all’interessamento di Papa Martino V della famiglia dei Colonna, ma il suo nome appare già in un documento del 1252. Alcuni materiali usati per la sua […]
LEGGI TUTTO
Corchiano (VT) Chiesa della Madonna del Soccorso
Corchiano (VT) Chiesa della Madonna del Soccorso Il disegno e l’impianto architettonico si attribuiscono alla scuola di Giuliano da Sangallo. Per la tipologia architettonica e per le pitture conservate all’interno è un chiaro esempio di monumento rinascimentale. La facciata caratterizzata da linee rettilinee è preceduta da un’ampia scalinata e da […]
LEGGI TUTTO