Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale "Tesori del Lazio" - © Tutti i diritti riservati -
C.F. 97678830585 - Via Laura Mantegazza 45 - 00152 ROMA - Fax 06 99335415 - Iscriz. n. 164063 del Registro Nazionale CONI e Affiliata CSEN
Chiese e basiliche
Prossedi (LT) fraz Pisterzo Chiesa di S. Michele Arcangelo
Prossedi (LT) fraz Pisterzo Chiesa di S. Michele Arcangelo La chiesa accoglie chi si avventura sino a Pisterzo nella sua piazzetta principale. Il piccolissimo paese dalla storia scarsamente documentata conserva piccole tracce del suo passato, da scoprire tra i suoi vicoli. Prius Tertium era il suo nome originale, probabilmente facendo […]
LEGGI TUTTO
Roccantica (RI) – La Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria
Roccantica (RI) – La Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria – testi elaborati da TESORI DEL LAZIO (04-2015) Quasi sulla sommità del medievale borgo di Rocca de Antiquo (odierna Roccantica), e a poca distanza da quanto rimane della torre di Niccolò II (X sec.), sorge la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria. […]
LEGGI TUTTO
Roccasecca (FR) La Chiesa di San Tommaso a Castello
Roccasecca (FR) La Chiesa di San Tommaso a Castello La costruzione della chiesa fu avviata intorno al 1323, anno in cui fu canonizzato San Tommaso d’Aquino. Fu quindi la prima di una lunga schiera di chiese dedicate al santo, la cui morte (7 marzo 1274), concentrò di nuovo l’attenzione sulle […]
LEGGI TUTTO
Roma (RM) – loc. S. Maria di Galeria – ruderi della Chiesa di S. Andrea a Galeria vecchia
Roma (RM) – loc. S. Maria di Galeria – ruderi della Chiesa di S. Andrea a Galeria vecchia – Testi elaborati da Tesori del Lazio (05-2010) L’antica città di Galeria, situata vicino al borgo di S. Maria di Galeria, rientra bell’Area protetta “Monumento Naturale Galeria Antica” gestita dall’Ente RomaNatura. Situata su […]
LEGGI TUTTO
Roma (RM) – ruderi della Chiesaccia
Roma (RM) – ruderi della Chiesaccia – Testi elaborati da TESORI DEL LAZIO (01-2011) Piccole colline e ampie pianure sono una caratteristica della campagna romana, che si scriveva fino a poco tempo fa con la lettera c maiuscola… anche i resti di torri, i casali fortificati e i piccolissimi borghi, […]
LEGGI TUTTO
Ronciglione (VT) Chiesa della Provvidenza
Ronciglione (VT) Chiesa della Provvidenza La chiesa, che si trova ad una estremità del vecchio borgo quasi a strapiombo sulla valle del Rio Vicano, fu eretta verso il 1100. E’ la chiesa medievale più antica di Ronciglione ed era originariamente dedicata a S. Andrea. Proprio per il fatto di essere […]
LEGGI TUTTO
Ronciglione (VT) San Eusebio
Ronciglione (VT) – San Eusebio La chiesa di sant’Eusebio sorge sulle strutture di un preesistente edificio funerario di epoca romana della seconda del IV secolo d.C., fatto costruire Flavio Eusebio in un terreno di sua proprietà e destinato a sepoltura sua e della sua famiglia e di cui si conserva […]
LEGGI TUTTO
Sacrofano (RM) Chiesa di S. Giovanni Battista
Sacrofano (RM) Chiesa di S. Giovanni Battista Fu costruita nel XII secolo e restaurata nel XV secolo. L’interno della Chiesa è a pianta irregolare, ad unica navata centrale, preceduta da un vestibolo, fiancheggiata a destra da un lungo ambulacro e a sinistra da due nicchie e un pulpito intarsiato in […]
LEGGI TUTTO