Soriano nel Cimino (VT) – Selva di Malano – Ara cubica romana
Soriano nel Cimino (VT) - Selva di Malano - Ara cubica romana
- Testi elaborati da TESORI DEL LAZIO (11-2010)
Siamo nella Selva di Malano frequentata dall’uomo fin dal neolitico, a nord di Viterbo, vicino a Bomarzo, ma in territorio di Soriano nel Cimino.
L’abbondanza di are nel luogo (siamo nella località con la massima concentrazione di are rupestri sacro-funerarie del periodo etrusco-romano) suggerisce, ad alcuni studiosi, che si sia in presenza di una località “scuola”, dove gli antichi sacerdoti istruivano gli apprendisti.
Il grande blocco a forma di cubo, sovrapposto ad una cornice modanata, presenta una faccia bugnata ma non presenta gradini. Sul ripiano è comunque incisa una croce di orientamento (in asse con le facce del cubo) ma indicante direzioni non coincidenti con gli attuali punti cardinali.
La sua funzione poteva essere didattica: presso i popoli antichi il cubo, infatti, rappresentava la stabilità e/o la terra.
sulla nostra mappa interattiva