Soriano nel Cimino (VT) fraz. Chia – La magia del Fosso Castello
Soriano nel Cimino (VT) fraz. Chia - La magia del Fosso Castello
La gola del Fosso Castello forma cascate e giochi d'acqua dominati dai resti del castello di Colle Casale con un'altissima torre, detta appunto di Chia.
Le acque del torrente, chiamato in alcune topografiche anche Fosso Rio, presentano una colorazione torbida e "pastello" a causa della presenza in sospensione di un sedimento molto fine e argilloso.
Entrare in questi luoghi ricchi di acqua, con cascatelle e salti d'acqua, dai mille rivoli e veloci curve, dalla vegetazione rigogliosa, dai giganti massi di peperino, coperti di muschio e ormai tondeggianti, staccatisi secoli prima dalla rupe soprastante e rotolati nel centro del rio, significa quasi entrare in una fiaba o in una precedente era geologica...
Un luogo magico frequentato dai sacerdoti etruschi che ha affascinato e ossessionato per anni Il regista Pasolini, che desiderava abitare in questi luoghi aspirando di riuscire a comprare una vecchia torre (la torre di Chia) che dominava questi paesaggi.
Pasolini pensò che questo fosse lo scenario ideale per girare (1964) la scena del battesimo di Gesù nel film "Il Vangelo secondo Matteo" e così il fosso e le sue cascatelle divennero per noi tutti il fiume Giordano...
Solo nel 1970 il regista riuscì a far suoi i resti dell'alta torre, restaurandola e trasformandola nella sua seconda residenza.
sulla nostra mappa interattiva