Riano (RM) Area archeologica di Malborghetto
Riano (RM) Area archeologica di Malborghetto
A ridosso della via Flaminia si trova il cosiddetto Casale di Malborghetto. Nell’area archeologica che lo circonda sono numerosi i resti che indicano l’importanza del luogo e la ricchezza delle strutture romane. Tra questi resti, tra fregi e decorazioni appartenuti al celebre arco di Malborghetto (posto in corrispondenza del bivio tra la consolare ed uno dei percorsi che collegavano Veio alla Valle del Tevere ed alle cave di tufo di Grotta Oscura) si trovano diversi monumenti funebri, tra qui uno splendido cippo. L’edificio ha inglobato e riutilizzato un arco quadrifronte del IV secolo d.C., posto all’incrocio tra la Via Flamina e una via che la collegava a Veio da un lato e alla Via Tiberina dall'altro. La datazione e il luogo fanno supporre che l'arco sia stato innalzato per celebrare la vittoria di Costantino ai Saxa Rubra (poco distanti) contro Massenzio.. A seguito di questa vittoria, nel 315, il Senato Romano fece erigere nell’Urbe l’arco bifronte presso il Colosseo e forse nel Suburbium quello di Malborghetto.
sulla nostra mappa interattiva