Monte Romano (VT) Torrente Traponzo Colate piroclastiche
Monte Romano (VT) Torrente Traponzo Colate piroclastiche
Procedendo da Rocca Respampani verso il sito della cosiddetta Rocca Vecchia o Roccaccia, in sinistra del Traponzo, si può osservare un geosito straordinario per bellezza e originalità.-Vengono infatti a giorno, e costituiscono le alte pareti della forra, le ignimbriti tefritico-leucitiche legate all’attività di emissione del Distretto Vulcanico Vulsino. Questi prodotti vulcanici, costituiti da nuvole incandescenti di materiali lavici, furono emesse attraverso una “fessura” locale che, oggi sepolta, è stata localizzata in corrispondenza della “Rocca”, e da dove la colata piroclastica si è poi espansa. Le particolari condizioni di raffreddamento di queste colate hanno prodotto, una volta messe allo scoperto dall’erosione fluviale, delle insolite formazioni stratificate e “cupoliformi”, che caratterizzano tutta la parete rocciosa.
sulla nostra mappa interattiva