Fondi (LT) Mura megalitiche
Fondi (LT) Mura megalitiche
La cinta muraria di Fondi è lunga circa 1500 metri , su un tracciato quadrangolare di circa 370 m per lato, ed è conservata per oltre l’80%, seppur ovviamente inglobata in strutture successive. Della prima fase relativa al primitivo insediamento è visibile in alcuni tratti il tracciato delimitato da muri formate da blocchi sovrapposti, senza malta e a scarpata. Ad una successiva fase (V-IV secolo a.C.) è riferibile la muratura poligonale, cioè formata da blocchi con almeno cinque lati che si incastrano a formare un reticolato difficilmente attaccabile dalle nuove armi di ferro (cunei, pali, arieti...). Anche se ancora prive di malta queste strutture risultano, per la straordinaria accuratezza del loro incastro, ancor più resistenti agli attacchi poichè offrono molta più resistenza per attrito a cui contribuisce lo scarico del peso verso il basso con un effetto “ad arco” e quello verso i “centri di incastro” che si vengono a determinare dalla forma e dalla disposizione dei blocchi. A questo effetto complessivo di maggior capacita difensiva della struttura si somma la presenza di torri e bastioni ogni 40 metri...
sulla nostra mappa interattiva