Carpineto Romano (RM) Chiesa di San Agostino
Carpineto Romano (RM) - Chiesa di San Agostino
La chiesa fu eretta nel XIII secolo ma dedicata inizialmente a Sant’Antonio. Gli Antoniani erano infatti l’ordine che, ispirato alla figura ed alla spiritualità di Sant’Antonio abate, possedeva in principio il complesso monastico.
Nel secolo successivo la chiesa passa agli agostiniani, e Sant’Agostino diviene il patrono di Carpineto. Gli agostiniano si occuparono della chiesa sino in epoca napoleonica quando, molte proprietà della Chiesa vengono confiscate ed in seguito momentaneamente abbandonate.
La rivoluzione francese aveva infatti rotto i buoni rapporti con la Santa Sede Romana a causa dei sospetti legami con la monarchia francese. Bonaparte fu, infatti, molto duro durante la sua prima campagna in Italia e molti beni ecclesiastici andarono in rovina.
Il complesso venne ricomprato da Papa Leone XIII che prima lo trasforma in ospedale e poi lo riconsegna agli Eremitani di Sant’Agostino.
sulla nostra mappa interattiva