Bomarzo (VT) Il borgo
Bomarzo (VT) Il borgo
Bomarzo si estende sulle propagini di uno degli speroni rocciosi che delimitano ad ovest la valle del Tevere. L'abitato quindi nasce e si afferma in una posizione di sorveglianza e controllo delle vie commerciali che collegavano l’Etruria e la valle del Tevere. Era inoltre situato in una zona con facile accesso alle formazioni argillose che co...stituiscono ancora oggi fonte per la produzione di ceramica.
La nascita della città potrebbe risalire alla seconda metà del VI secolo a.C. in stretta correlazione con la cittadina di Ferento ( Acquarossa ).
Molto forti furono i rapporti con Orvieto, entro la cui giurisdizione lucumonia ricadeva. Due battaglie, nel 310 e nel 283 a.C, presso il lago Vadimone, segnano l’affermazione romana sul territorio. Bomarzo fu diocesi durante il medioevo e conobbe sotto gli Orsini un periodo di grande splendore, famiglia a cui a cui si deve la nascita del famoso Parco dei Mostri nonché l’abbellimento del paese con l’omonimo palazzo
sulla nostra mappa interattiva