COMUNE
Bolsena
Bolsena (VT) – archeowater escursione in barca sul Lago di Bolsena
- DISLIVELLO na
- TEMPO DI ESCURSIONE 8 ore circa, comprese le soste
- LUNGHEZZA ITINERARIO na
- LIVELLO DIFFICOLTA' nessuna
- CHI PUO' PARTECIPARE Le uscite sono dedicate ai soci dell’Associazione Tesori del Lazio, ma chiunque fosse interessato può diventare facilmente e velocemente socio di Tesori del Lazio. Chi non è ancora socio potrà associarsi compilando il modulo di richiesta adesione qui scaricabile seguendo le istruzioni che trova su http://www.tesoridellazio.it/associarsi.php . Oppure potrà associarsi, in via eccezionale, direttamente al momento dell’appuntamento. Chi non è ancora socio, e decide di prenotarsi nel giorno della uscita, deve sempre prenotarsi inviando una mail all’indirizzo outdoor@tesoridellazio.it indicando nome, cognome, età e recapiti telefonici. Al momento della iscrizione si potrà scegliere tra le seguenti formule: · socio ordinario (30€ per 5 uscite outdoor a scelta, convenzioni, assicurazione base e accesso alla sezione riservata del sito web) · promozione speciale: iscrizione una tantum di 10€ comprensiva di assicurazione base e convenzioni, e pagamento in loco di volta in volta di 8€ per ciascuna uscita outdoor come contributo di partecipazione e organizzazione. La tessera ha sempre validità 365 giorni dal momento dell’emissione. I soci possono invece prenotarsi direttamente sul form on line (con il numero di tessera definitivo o provvisorio) posto in fondo alla pagina dell’evento oppure scrivendo anche loro all’indirizzo outdoor@tesoridellazio.it o al solito tramite sms o whatsapp. Indicare nei primi due casi il numero di cellulare per le comunicazioni urgenti. Per i ragazzi fino a 13 anni la prima uscita è gratis per permettergli di capire se il contatto con la natura e la storia possano essere di loro interesse. Pagheranno solo le quote "esterne" se dovute: ingressi musei, affitto attrezzature sportive, etc Bambini fino a 10 anni: gratis (obbligatoria solo la quota di 10€ per l'assicurazione e gestione amministrativa). Hanno quindi diritto a partecipazione illimitata alle attività nei 365 giorni di validità della tessera purché sempre accompagnati da un genitore (socio) o un adulto associato e con delega dei genitori.
Bolsena (VT) - Escursione in barca/gommone sul Lago di Bolsena con Tesori del Lazio Outdoor
Alla scoperta delle meraviglie e dei misteri sopra e sotto il Lago di Bolsena
DATA DEFINITIVA:
SABATO 8 LUGLIO 2017

-- VENTESIMO OUTDOOR TESORI DEL LAZIO 2017 --
DOVE ANDREMO?
DIFFICOLTÀ DEL PERCORSO
Il percorso in barca/gommone sulle acque del Lago di Bolsena è un’occasione unica e indimenticabile. Andremo alla scoperta di luoghi dall'indubbia importanza storica e valenza naturalistica affiancando momenti di vero relax e tranquillità, prenderemo il sole e, volendo, avremo momenti dedicati allo snorkeling. Fondamentale in quest'ultimo caso è l'avere capacità natatorie e non aver paura dell’acqua. Per questa giornata non bisogna avere particolari doti fisiche, ma solo "resistenza" ad una giornata in barca. Le attività di snorkeling non sono comunque obbligatorie. Obbligatorio è, sempre e comunque, per i minori l'utilizzo del giubbotto di salvataggio anche su acque calme come quelle del lago, noleggiabile insieme alla barca, al centro nautico a prezzi vantaggiosi per i soci di Tesori del Lazio.COSA SERVE
Si raccomanda un abbigliamento comodo e traspirante, e di portare con voi quanto occorre per una giornata tipica di mare e sole.
Non dimenticate il pranzo "al sacco" e ricordate di avere con voi una giusta dose di liquidi per il periodo oramai estivo.
Per avventurarsi con la barca sulle acque del lago, nella stagione calda, non serve un abbigliamento particolare: la sola accortezza consigliata è che esso sia comodo e in linea con le temperature della stagione.
Ogni partecipante potrà indossare un costume o pantaloncini da mare o pantaloncini ad asciugatura rapida ed una t-shirt, o una maglia con protezione UV.
Risulteranno utili scarpe da scoglio o calzari in neoprene o anche scarpe tipo infradito. Non dimenticate di portare con voi in barca un asciugamano/telo mare.
Per chi vorrà dedicarsi allo snorkeling e all'archeowater saranno ovviamente indispensabili maschera o occhialini subacquei ed eventuali pinne. Per i più freddolosi risulterà utile un mutino da 2-3 mm (shorty) o equivalente.
Da non dimenticare, poi, di lasciare in auto per il "dopo escursione": un asciugamano, una t-shirt, una maglia a maniche lunghe (felpa o pile da utilizzare in caso di vento), un eventuale cambio completo di indumenti
Sarà possibile portare un piccolo zaino purchè impermeabile o una piccola sacca stagna.
ATTENZIONE: Se volete portare con voi in barca il telefono, la macchina fotografica o altri oggetti sensibili all'umidità portate con voi una custodia impermeabile per proteggerli dall’acqua.
Per la giornata in barca potrà risultare utile inoltre portare con sé:
- un cappello per ripararsi dal sole,
- una crema solare con fattore protezione adeguato al proprio fototipo,
- eventuale bottiglietta d’acqua,
- degli snack
- ed un repellente per eventuali insetti.
CHI PUÒ PARTECIPARE E PRENOTAZIONI
Le uscite sono dedicate ai soci dell’Associazione Tesori del Lazio, ma chiunque fosse interessato può diventare facilmente e velocemente socio di Tesori del Lazio. Chi non è ancora socio potrà associarsi compilando il modulo di richiesta adesione qui scaricabile seguendo le istruzioni che trova su http://www.tesoridellazio.it/associarsi.php Oppure potrà associarsi, in via eccezionale, direttamente al momento dell’appuntamento. Chi non è ancora socio, e decide di associarsi nel giorno della uscita, deve sempre prenotarsi inviando una mail all’indirizzo outdoor@tesoridellazio.it indicando nome, cognome, data di nascita e recapiti telefonici. Al momento della iscrizione si potrà scegliere tra le seguenti formule: · socio ordinario (30€ per 5 uscite outdoor a scelta, convenzioni, assicurazione base e accesso alla sezione riservata del sito web) · promozione speciale: iscrizione una tantum di 10€ comprensiva di assicurazione base e convenzioni, e pagamento in loco di volta in volta di 8€ per ciascuna uscita outdoor come contributo di partecipazione e organizzazione. La tessera ha sempre validità 365 giorni dal momento dell’emissione. I soci possono invece prenotarsi direttamente sul form on line (con il numero di tessera definitivo o provvisorio) posto in fondo alla pagina dell’evento oppure scrivendo anche loro all’indirizzo outdoor@tesoridellazio.it o al solito tramite sms o whatsapp. Indicare per i primi due casi sempre il numero di cellulare per le comunicazioni urgenti. Per i ragazzi fino a 13 anni la prima uscita è gratis per permettergli di capire se il contatto con la natura e la storia possano essere di loro interesse. Pagheranno solo le quote "esterne" se dovute: ingressi musei, affitto attrezzature sportive, etc Bambini fino a 10 anni: gratis (obbligatoria solo la quota di 10€ per l'assicurazione e gestione amministrativa). Hanno quindi diritto a partecipazione illimitata alle attività nei 365 giorni di validità della tessera purché sempre accompagnati da un genitore (socio) o un adulto associato e con delega dei genitori.DURATA
L'escursione si concluderà comunque nel primo pomeriggio e facoltativamente si potrà fare una breve e riposante pausa in uno dei tanti locali di Bolsena (VT) per concludere la giornata con uno spuntino, un aperitivo o una fredda bevanda.GLI APPUNTAMENTI
Primo appuntamento alle 7.45 presso il parcheggio di fronte al The Village, raggiungibile proveniendo da Roma dall’autostrada Roma - Aeroporto di Fiumicino prendendo l’uscita Parco dei Medici (è quindi all’interno del GRA). Se vuoi vedere dove è clicca su http://goo.gl/maps/ggttI Un secondo appuntamento alle 8.10 - SOLO SE RICHIESTO - all'esterno del bar Tabacchi Garden lungo la rotonda della Strada Statale n.4 - Salaria, di fronte al civico 1394, a destra venendo dal GRA in direzione Rieti. Se vuoi vedere dove è clicca: https://goo.gl/maps/4eYCPacM3672 Un terzo appuntamento all'uscita "Orvieto", dell'autostrada A1, alle ore 9.15 appena usciti dal casello a destra, di fronte al Bar Food Village. Se vuoi vedere dove è clicca: https://goo.gl/maps/kMfSsk2wmEL2 Eventuale ultimo appuntamento - SU RICHIESTA - alle ore 10 circa in Piazzale Dante Alighieri, 5 a Bolsena (VT), di fronte al Bar del Moro vicino al punto di partenza: il porto turistico. Se vuoi vedere dove è clicca su https://goo.gl/maps/8f8pMr8Ujik Agli appuntamenti sarà possibile ottimizzare il numero dei posti auto disponibili e possiamo riservare posti auto per i primi che si prenotano al primo appuntamento. Eventuali appuntamenti intermedi non previsti dal programma saranno valutati e concordati direttamente con i partecipanti che ne avranno fatta richiesta. IMPORTANTE: Gli appuntamenti sono esclusivi per quanti ci comunicheranno precedentemente l’adesione all’evento ed il luogo di appuntamento preferito. Aspetteremo solo chi ha confermato la partecipazione e rilasciato un numero di cellulare.ESCLUSIONE, ANNULLAMENTO E/O VARIAZIONI
Per la gestione del nolo delle barche/gommoni, i posti saranno limitati e a pacchetti di 5/7 partecipanti per volta. Per motivi legati alla organizzazione minima dell'escursione il primo termine ultimo per la prenotazione sarà mercoledì 5 luglio alle ore 20. A seguire, salvo annullamenti, si procederà con l'organizzazione dei singoli pacchetti fino alla data di venerdì 7 luglio alle ore 14. Il programma può subire annullamenti o variazioni a causa di avverse condizioni atmosferiche ed è quindi utile tenere d’occhio il meteo nei giorni precedenti, contattandoci in caso di dubbi. Il programma della uscita può infine subire modifiche, nei percorsi o nei luoghi, anche per ragioni non prevedibili che dovessero presentarsi al momento stessa della escursione (come improvvisa inaccessibilità dei luoghi, manifestazioni, eventi, ecc). Entro la serata di venerdì 7 luglio verrà comunicata - via sms, e/o whatsapp, e/o chat e/o mail e/o chiamata vocale - agli iscritti alla uscita, la conferma del regolare svolgimento del programma, l’annullamento o eventuali variazioni. Attenzione posti limitati! - Farà fede la data/ora della email (o per i soci la data/ora del sms o del msg su whatsapp) per la prenotazione dei pacchetti sopra esplicitati.NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO
Rispettate gli appuntamenti e gli orari previsti per le varie fasi dell’evento Outdoor, evitate di causare disguidi e ritardi al gruppo; rispettate l’ambiente naturale e mantenete inalterate le caratteristiche storico-archeologiche del luogo frequentato. Tutti i partecipanti all’evento Outdoor devono sempre prestare la massima collaborazione e solidarietà costruttiva. Iscrivendosi agli eventi Outdoor i partecipanti accettano e si impegnano ad osservare le norme del “Vademecum TESORI DEL LAZIO OUTDOOR” e tutte le prescrizioni ed indicazioni riportate nelle eventuali schede informative e tecniche relative.INFO
Resp.le dell'organizzazione di questo outdoor: Massimo Pesci (335 5292284) Per qualsiasi informazione, chiarimenti e/o prenotazioni scrivere a outdoor@tesoridellazio.it o chiamare il 335 52 92 284 - Massimo o il 339 19 25 557 - GianniIMPORTANTE
Gli eventuali costi degli accessi ai siti di volta in volta visitati, o del noleggio di particolari attrezzature sportive, sono a carico di ciascun partecipante. Le prenotazioni se necessario saranno preventivamente effettuate da Tesori del Lazio. La sola conferma di partecipazione utilizzando Facebook tramite commento al link o utilizzando il tasto "partecipo" nella scheda evento, non sarà presa in considerazione per l'appuntamento. Questa modalità vale per tutti anche per coloro che hanno già partecipato ai precedenti eventi outdoor... Grazie a tutti!Testi elaborati da TESORI DEL LAZIO© 2017 - Tutti i diritti riservati
sulla nostra mappa interattiva
Nei dintorni....
Prenotati per questo outdoor
Devi eseguire il login per poterti prenotare per questa uscita