Terminillo (RI) Sentieri Geologici sul Monte Terminillo
SENTIERI GEOLOGICI SUL MONTE TERMINILLO - di GIANCARLO DE SISTI
- Itinerari nella geodiversità del Lazio, dai mari tropicali mesozoici ai ghiacciai del Quaternario -
La pubblicazione è dedicata a tutti gli escursionisti interessati ad approfondire le proprie conoscenze sull’origine del paesaggio montano dell’Appennino. Per questo scopo il Terminillo è un luogo eccezionale, perché gli ambienti geologici e geomorfologici (rocce e forme del paesaggio), presentano un’estesa gamma di variabilità in uno spazio relativamente ristretto. Questo fatto, unito alla possibilità di accesso alle alte creste dal passo stradale di Sella di Leonessa, fa del Terminillo un luogo privilegiato. I due itinerari e la variante proposti, hanno come punto baricentrale di sosta, per una escursione di due giorni che attraversa il massiccio montuoso del Terminillo, il Rifugio A. Sebastiani, di proprietà della sezione di Rieti del C.A.I
Per il download cliccare qui
sulla nostra mappa interattiva