Fara in Sabina (RI) Sorgente Acqua di Farfa e lacustelli (sf)
Fara in Sabina (RI) Sorgente Acqua di Farfa e lacustelli (sf)
La sorgente è situata alla quota di 105 m s.l.m. ed è alimentata dall’acquifero carbonatico dei Monti Sabini, con una portata media annua di 100 l/sec. Le acque sono classificabili come salso-bicarbonato-alcalino terrose fredde. La zona è caratterizzata da specchi d'acqua naturale e artificiale alimentati dagli aquiferi carbonarici.
Pubblicazione Casto L. & Zarlenga F. (1992) – I beni culturali a
carattere geologico nella media valle del Tevere. ENEA/Regione Lazio.
Pp 104-105.
sulla nostra mappa interattiva